Iscrizioni corsi Sofia

Comunicazione autentica e gestione dei conflitti

Il contesto scolastico attuale vede sia un aumento dei livelli di multiculturalità che una maggiore mediatizzazione della distanza. Quest’ultima ha visto una notevole accelerazione nel periodo Covid e post Covid generando situazioni di difficoltà notevoli a livello di contatto emotivo intrapersonale, interpersonale e sociale. In un tale contesto, saper creare un gruppo classe in cui si possa studiare in un clima relazionale sano rappresenta una competenza indispensabile per ogni educatore e insegnante. In questo corso si intende fornire i principali strumenti di prevenzione e di gestione del disagio relazionale sia a livello interpersonale che di gruppo con modalità teoriche ma soprattutto pratiche e laboratoriali.

Durata del Corso: 64 ore

Contenuti del corso:

  • Funzioni della comunicazione
  • Assiomi della comunicazione secondo il modello della Pragmatica
  • I principali disagi comunicazionali e gli strumenti per affrontarli
  • Gestire il disagio dell’Altro
  • Ascolto non verbale
  • Ascolto empatico e riformulazione del contenuto e del vissuto
  • La proattività secondo il modello di Victor Frankl
  • Il modello assertivo ovvero saper confrontare in modo efficace, chiaro e rispettoso
  • La gestione dei principali conflitti interpersonali
  • La gestione del gruppo classe: il setting, l’attivazione delle risorse, la gestione delle dinamiche
  • La motivazione allo studio
  • Le dinamiche caratteriali secondo il modello dell’Enneagramma delle personalità

Metodologia:
interattiva, con momenti di mindfullness, teatro trasformatore gestaltico, role play, movimento spontaneo, esercitazioni pratiche in gruppo.

Docenti:

  • Prof. Daniele Ungaro: Università degli Studi di Udine – Sociologo e Gestalt counselor
  • Dott.ssa Elisabetta Damianis: Direttrice didattica Gemino – Sociologa e Gestalt counselor

La dispensa del corso e i video che saranno visionati saranno inviati agli studenti.

Calendario corso Miur: Scarica